Raffreddore da fieno: allergie incrociate

Numerosi che soffrono di raffreddore da fieno conoscono il problema: non sono solamente i pollini delle piante a causare i sintomi allergici come il prurito, ma, ad esempio, anche mordere in una mela. In questi casi si parla di allergia alimentare associata ai pollini. Soprattutto chi è allergico a piante a fioritura precoce come la betulla, manifesta spesso un’allergia incrociata. Qui può scoprire maggiori informazioni su quali pollini e alimenti possano causare un’allergia incrociata.
Raffreddore da fieno e allergie alimentari
In caso di allergia incrociata, alcune persone allergiche al polline sviluppano anche un’allergia a determinati alimenti. Ciò dipende dal fatto che i cibi naturali come la frutta, gli ortaggi o le spezie siano composti da strutture proteiche che possono risultare simili ai pollini che scatenano allergia. Spesso queste reazioni incrociate si riscontrano in persone allergiche alla betulla: esse, infatti, possono avere reazioni allergiche anche mangiando una mela. In tal caso le labbra iniziano a bruciare, la lingua pizzica e le mucose della bocca e della gola si gonfiano. Nel peggiore dei casi, come nelle allergie, si può arrivare alla crisi respiratoria e all’arresto cardiaco.
Buono a sapersi: una reazione allergica particolarmente severa viene chiamata shock anafilattico. In tal caso è necessario l’intervento immediato di un medico.
Raffreddore da fieno e allergie incrociate
In caso di raffreddore da fieno può accadere di reagire in modo allergico anche a determinati alimenti.
Se l’allergia alimentare è correlata al raffreddore da fieno, si parla di allergia incrociata (o reazione incrociata).
Generalmente non occorre che gli alimenti che scatenano allergia tramite una reazione incrociata debbano sparire del tutto dalla propria tavola. Spesso è sufficiente evitare il consumo di tale alimento durante la stagione dei pollini.
Allergie incrociate
Allergia al polline di betulla (polline di ontano e nocciolo) – possibili allergie incrociate:
Frutta a guscio:
- Nocciola
- Noce
- Mandorla
Pomacee e frutta a nocciolo:
- Mela
- Pera
- Pesca
- Albicocca
- Ciliegia
- Prugna
Ortaggi:
- Carota
- Patata
- Sedano
- Pomodoro
Frutta:
- Kiwi
Allergia al polline di artemisia – possibili allergie incrociate:
Erbe aromatiche e spezie:
- Anice
- Aneto
- Finocchio
- Coriandolo
- Cumino
- Pepe
- Camomilla
Frutta a guscio:
- Arachidi
- Semi di girasole
Ortaggi:
- Carota
- Patata
- Sedano
- Pomodoro
Frutta:
- Kiwi
Allergia al polline di graminacee e segale – possibili allergie incrociate:
Frutta a guscio:
- Arachidi
Cereali, per esempio:
- Avena
- Segale
Legumi:
- Fagioli
- Piselli
- Lenticchie
- Soia
Ortaggi:
- Patata
- Pomodoro
Frutta:
- Melone