I 10 migliori consigli per il raffreddore da fieno

Spesso la causa di un’allergia si lascia trattare solo nel lungo termine e con molta pazienza. Chi soffre di raffreddore da fieno necessita però di un rimedio rapido contro i disturbi. Pertanto risulta importante conoscere alcuni semplici consigli e accorgimenti che possono aiutare a ridurre i sintomi del raffreddore da fieno.
Un ruolo importante in tal senso è la carenza di allergeni. Secondo tale principio si dovrebbe tentare di evitare per quanto possibile il contatto con i pollini che causano l’allergia. Ovviamente ciò non è sempre facile: chi rimarrebbe volentieri a casa nei giorni di bel tempo, per evitare il contatto con i pollini? Tuttavia, non sono necessarie misure tanto estreme. Anche semplici accorgimenti sono infatti sufficienti per ridurre i sintomi legati al polline. Che lo sport al mattino allontani ansie e preoccupazioni non è infatti solo saggezza popolare: chi soffre di allergia al polline può realmente beneficiare di una corsa nelle prime ore del giorno, perlomeno se vive in città. In campagna, invece, la presenza di pollini si riduce verso sera. Scopra ora gli altri nove pratici consigli per superare al meglio e attivamente la stagione dei pollini.